Nasce FederGrafica

Milano, 26 giugno 2008 – nasce FederGrafica, la federazione tra le associazioni industriali di tecnologie, stampa, cartotecnica e trasformazione.
Milano, 26 giugno 2008 – nasce FederGrafica, la federazione tra le associazioni industriali delle tecnologie, della stampa, della cartotecnica e trasformazione.
Assografici e Acimga hanno costituito una federazione tra le due associazioni nazionali di categoria con lo scopo di aumentare il livello di rappresentanza e tutela di interessi nei confronti degli interlocutori istituzionali.
La nuova federazione, aderente a Confindustria, si pone l’obiettivo di rappresentare la filiera della carta stampata, e di conseguenza è aperta alle altre associazioni che si riconoscono in essa.
Con questo progetto Assografici e Acimga mettono in atto anche sinergie operative condividendo le attività connesse all’internazionalizzazione delle imprese e realizzando missioni economiche mirate, di promozione estera e di presenza nei principali mercati internazionali.
Inoltre, obiettivi a breve termine sono il rafforzamento della comunicazione istituzionale, l’elaborazione di studi economici e il monitoraggio delle attività dei comitati tecnici per la normazione.
L’ing. Piero Capodieci è stato designato alla presidenza per il primo biennio, mentre il dott. Claudio Covini ha assunto la carica di direttore della nuova federazione.
Secondo un corretto principio di alternanza, previsto dallo Statuto, le due cariche saranno a rotazione tra le associazioni aderenti a FederGrafica.
Il consiglio direttivo è composto dal presidente, dal vice presidente ing. Ugo Barzanò, presidente di Acimga, e dai direttori di Assografici e Acimga.