Sala gremita per la 22esima edizione del Digital Printing Forum, dove vendor e aziende grafiche si sono riuniti per fare il punto sulle novità più significative emerse a drupa in termini di tecnologie e di trend.
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), presieduto da Angelo M. Cardani, ha definito, lo scorso 25 giugno, le due istruttorie avviate a seguito delle proposte presentate da Poste Italiane
Nella riunione dello scorso 29 luglio il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato, su proposta del relatore Francesco Posteraro, una direttiva generale in materia di carte dei servizi postali.
Di fatturazione elettronica si parla da tempo, c’è chi l’ha già implementata e chi invece la guarda con diffidenza. Qualunque sia la predisposizione, dal 6 giugno 2014 per la PA è d’obbligo.
Dopo aver dato notizia della messa in vendita del 40% di Poste Italiane, andiamo a guardare come sono andate analoghe iniziative nel resto d'Europa.
Si avvia ufficialmente il percorso di privatizzazione delle quote della partecipata statale Poste Italiane, il 40% della quale è stato messo sul mercato.
Nella giornata di ieri il governo Renzi ha reso noti i nomi dei dirigenti delle aziende statali per i prossimi tre anni
Da maggio 2014 Tnt Post cambia ufficialmente denominazione, diventando Nexive. Ad annunciarlo è il management dell’azienda.
Uno studio realizzato da 4IT Group fotografa la situazione nazionale, in attesa dei cambiamenti che verranno decisi dall'Autorità alle Comunicazioni.
La delibera Agcom n° 728/13/CONS del 19 dicembre 2013, incentrata sulla determinazione delle tariffe massime dei servizi postali rientranti nel servizio universale, si occupa anche di invii con affrancatura.
Lo ha stabilito l’Agcom nella riunione dello scorso 19 dicembre, con pubblicazione della delibera relativa la vigilia di Natale.
Il 28 novembre scorso Agcom ha deciso che il regolamento per la concessione dei titoli abilitativi per il settore postale va aggiornato e, pertanto, ha aperto una consultazione pubblica sull’argomento.
Sala gremita in ogni ordine di posti a Mailforum, l’evento interamente dedicato ai temi dell’evoluzione dei servizi di recapito indirizzato e non indirizzato e delle tecnologie oggi a sostegno della comunicazione cartacea real time.