Green IT, Green Software & eWaste per uno Sviluppo Sostenibile Informatico

Segrate, giugno 2008 - Se ne parla il 25 giugno a Milano
Segrate, giugno 2008 - Se ne parla il 25 giugno a Milano in occasione di un convegno organizzato da IDC Italia, 4IT Group, Energy Insights e patrocinato anche da Asso.It e Xplor Italia.

La giornata ha come obiettivo principale quello di fornire strumenti pratici e concreti per realizzare green strategies che consentano di ottenere risultati rilevanti (in termini di costi e risparmio energetico) nel breve e medio-lungo termine. La conferenza si rivolge a un pubblico di CIO, IT Manager / Responsabile Sistemi Informativi, Energy Manager e CEO.

L’industria IT sta facendo grandi progressi nell’identificare i passi iniziali che possono rendere un data center più efficiente nei consumi energetici e di raffreddamento. Quindi è molto forte anche l’attenzione all’efficienza energetica, destinata ad aumentare sempre più in un prossimo futuro.

Negli ultimi anni molte soluzioni tecnologiche sono diventate sempre più verdi, anche se il dibattito ecologico non riguarda unicamente energie e raffreddamento. Da un paio di anni tutti i produttori dell’area UE hanno implementato la direttiva Rohs (Removal of Hazardous Substances) nei loro prodotti e molti paesi europei hanno realizzato procedure di riciclo della spazzatura elettronica.

Questo fatto è suffragato da un'indagine avviata a livello internazionale lo scorso Settembre 2007 da IDC sul tema Green ICT. A circa 300 aziende è stato chiesto quanto importante fosse il ruolo dell'IT nell'ambito delle azioni messe in atto per ridurre l'impatto ambientale e il 42% degli intervistati ne ha ribadito l'elevata importanza.

L'industria ICT può quindi:

- agire per ridurre il proprio impatto ambientale e aumentare la propria efficienza;
- aiutare gli utilizzatori di tecnologie informatiche, in altri termini gli end-user a ridurre il loro impatto ambientale e a conseguire una maggiore efficienza.

www.idc.com/italy/events/greenit08 Salva