Altre Pubblicazioni

Guida alla Conservazione Sostitutiva

Xplor Italia, con la collaborazione di Lexmark e Siav Sistemi, ha pubblicato la nuova Guida alla Conservazione Sostitutiva.
Con la Guida alla Conservazione Sostitutiva Xplor intende fornire risposte sintetiche ai quesiti che ricorrono più di frequente, e costituisce un utile vademecum per affrontare le tematiche regolamentari, tecniche di gestione, dettagliando gli adempimenti richiesti a chi se ne deve fare carico, perché chiamato al ruolo di responsabile della conservazione.

Per sfogliare la rivista clicca qui.

CHI Stampa Digitale

Trasformare in elettronico i documenti cartacei mantenendone la validità legale e fiscale e declinare in digitale l'intero flusso dei documenti contabili e amministrativi non è più un sogno per aziende private ed enti pubblici. Un rinnovato quadro normativo ha tradotto questo desiderio in realtà, aprendo una nuova frontiera alla gestione documentale.
In questo nuovo panorama, ricco di novità ma anche di norme e obblighi da rispettare, la Guida alla conservazione sostitutiva si pone come un prezioso vademecum, utile per capire come tradurre le disposizioni tecniche nella pratica e in che modo assolvere agli obbilghi fiscali e tributari.

Conservazione sostitutiva: da Xplor un vademecum in aiuto

Trasformare in elettronico i documenti cartacei mantenendone la validità legale e fiscale e declinare in digitale l'intero flusso dei documenti contabili e amministrativi non è più un sogno per aziende private ed enti pubblici. Un rinnovato quadro normativo ha tradotto questo desiderio in realtà, aprendo una nuova frontiera alla gestione documentale.
In questo nuovo panorama, ricco di novità ma anche di norme e obblighi da rispettare, la Guida alla conservazione sostitutiva si pone come un prezioso vademecum, utile per capire come tradurre le disposizioni tecniche nella pratica e in che modo assolvere agli obbilghi fiscali e tributari.