Dig-Eat, il diritto si allea con l'economia digitale

No more paper - non piu' carta, recita lo slogan della dematerializzazione, termine che, pur evocando un mondo quasi esoterico, si riferisce invece alla realta' assolutamente concreta dei documenti amministrativi e fiscali di Aziende e Pubbliche Amministrazioni e al loro futuro destino non piu' materiale, nella Societa' dell'Informazione.
A
dematerializzare gli archivi cartacei delle imprese private e pubbliche, infatti, ci pensano i sistemi tecnico-informatici, attraverso complessi processi digitali di archiviazione ottica, conservazione sostitutiva e fatturazione elettronica, e questo, d'ora in poi, accadra' ormai sempre piu' frequentemente.
Se ne parlera' in occasione del Dig-Eat, a Lecce l'8 e 9 giugno prossimo, il Primo Forum Nazionale sulla dematerializzazione, organizzato dal Centro Studi SCiNT, patrocinato dal CNIPA (Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione), Circolo dei Giuristi Telematici e, tra gli altri, anche da Xplor Italia. Il Forum, che prevede la partecipazione del Ministero delle Riforme e Innovazioni nella pubblica amministrazione e della Giustizia, intende affrontare tutte le tematiche inerenti alla materia, attraverso un approfondito confronto tra i massimi esperti del settore ed i referenti di Pubbliche amministrazioni e societa' che hanno gia' avviato progetti di dematerializzazione.

Sta per scadere il termine di partecipazione