Xplor al Tavolo di lavoro con il Ministero delle Comunicazioni

Prosegue il dialogo tra l’associazione e il Ministero delle comunicazioni in merito al tema della regolamentazione dei servizi postali e di posta ibrida.

Dopo aver ospitato l’Avv. Fiorentino allo scorso Digital Printing Forum, il dialogo tra l’associazione e il Ministero delle Comunicazioni in merito al tema della regolamentazione dei servizi postali e di posta ibrida è proseguito. Una rappresentanza di operatori del mercato e di primarie associazioni si è riunita nella sede di Xplor per redigere un commento al Regolamento sulla Posta Massiva stilato da Poste Italiane e sottoposto all’approvazione del Ministero, a seguito del piano tariffario approvato dal Decreto Landolfi il 12 maggio. Il decreto ha modificato sostanzialmente il piano tariffario ed i prezzi per gli invii di corrispondenza per l'interno e per l'estero e ha sollevato alcune perplessità da parte degli operatori di mercato della catena di stampa e consegna, in quanto venivano rilevati alcuni meccanismi che avrebbero oltremodo reso più laboriosa la procedura di elaborazione e di approntamento delle buste da destinare a spedizione.
Le associazioni e i principali operatori del settore (ex-operatori PEIE) sono stati convocati il 15 giugno dal Ministero delle Comunicazioni per una presentazione della prima bozza di regolamento e per una successiva loro attività di commento e suggerimento.
La stesura della versione definitiva del Regolamento è stata pubblicata sul sito di Poste Italiane il giorno 4 agosto, con decorrenza (indicazione del sito) a partire dal 7 agosto.
Sono stati anche approvati i regolamenti ed i modelli di richiesta di 'omologazione' per gli invii di posta massiva. L'omologazione permetterà di ottenere una tariffa mediamente di due centesimi inferiore alla tariffa di Posta Massiva non omologata.
Come auspicato dalla maggior parte degli operatori del mercato e dopo le esigenze espresse anche da Xplor Italia in rappresentanza dei soci, Poste Italiane ha emanato un documento che con l'approvazione del Ministero delle Comunicazioni instaura un periodo transitorio nel quale saranno applicate le tariffe di Posta Massiva, ma con modalità di allestimento delle spedizioni semplificate.
Il periodo di transizione terminerà il 15 gennaio 2007. Xplor Italia ha già attivato una Commissione Permanente sulle tematiche postali e della business communication. Nel periodo transitorio questa commissione si occuperà di individuare ulteriori suggerimenti per l'efficientamento del sistema Posta Massiva.