10 gennaio 2009 - A causa dell'importanza che oggi vanno assumendo le soluzioni di gestione elettronica dei documenti e le applicazioni di workflow management digitale e gestione delle performance aziendali, è diventato essenziale che tutti gli operatori del mercato siano aggiornati sulle normative, sulle soluzioni applicative e le loro relative evoluzioni.
Al tempo stesso, molte aziende non hanno ancora le informazioni necessarie a scegliere le soluzioni più adeguate, con conseguenti problemi di stallo dei progetti, rallentamenti o blocchi degli investimenti.
Per questo Xplor Italia ha deciso di dare avvio a un progetto editoriale legato a questi temi, con una collana di volumi dedicati alla gestione elettronica dei documenti.
Il primo volume si intitola Make or Buy: scegliere tra soluzioni in house o in outsourcing per i processi documentali in azienda.
Sarà dedicato all’analisi delle due diverse modalità con cui una azienda può gestire i propri processi documentali:
da una parte le soluzioni in-house, dall’altra a terzi, in outsourcing, una o più parti del processo.
Il volume analizzerà gli impatti delle due scelte sia dal punto di vista delle ottimizzazioni in termini di gestione dei processi, che da quello normativo e nel rispetto delle leggi sulla conservazione dei documenti. Si approfondiranno le tematiche contrattuali nel caso di affidamento in outsourcing di gestioni quali la fatturazione elettronica o la conservazione sostitutiva, si daranno indicazioni pratiche sul ruolo del responsabile della conservazione sostitutiva interno o esterno all’azienda.
Casi aziendali di scelte di una o l’altra soluzione completeranno il quadro dei contenuti.
Il volume verrà ultimato e stampato entro il mese di marzo, e sarà adottato come libro di testo per i moduli di insegnamento dedicati proprio al Make or Buy inclusi nel piano di studi del corso post-laurea Document Management Academy realizzato grazie alla collaborazione di Xplor con SDA Bocconi.