Negli anni di mandato di Riccardo Romano, l'Associazione ha avuto una crescita molto veloce e soprattutto un accreditamento nuovo presso istituzioni e altre associazioni. L'impegno di tutti i soci ha portato a sviluppare molte attività e su più fronti del ciclo di vita del documento.
Xplor gioca un ruolo importante nel segmento postale e durante le fasi di passaggio dalla Posta Ibrida alla Posta Massiva, e partecipa a dibattiti e pareri sulla liberalizzazione postale. Inoltre si dedica allo studio dell'andamento del mercato dell'editoria digitale costituendo insieme ad AIE e Asso.It un Tavolo di Lavoro interassociativo specifico.
Nell’ambito del Direct Marketing Xplor ha aumentato la sua visibilità e il suo peso istituzionale lavorando a stretto contatto con il Ministero delle Comunicazioni e con il Ministero per lo Sviluppo Economico e diventando membro dell’unico organo istituzionale governativo a livello mondiale sui temi del Postale (Universal Postal Union e Direct Mail Advisory Board). In questi anni si è anche accreditata nel settore della gestione documentale ed è oggi la fonte utilizzata dalle principali società di ricerca nazionale quando devono dare indicazioni relative al Document Management e sul TCO Documentale.
Questo operato sembra indicare che l'Associazione si stia sviluppando secondo una mappa che la impegna su quattro fronti, tutti rappresentativi del documento, ma al tempo stesso diversi e con esigenze specifiche di approfondimento e crescita.
Questi sono:
- postal e liberalizzazione
- direct marketing
- digital printing & publishing
- document management
Ciascuna di queste aree richiede competenze particolari e impegni specifici. Per questo motivo l'Assemblea ha votato a favore di un cambiamento dell’assetto del direttivo che dia la responsabilità delle 4 commissioni di lavoro corrispondenti alle 4 aree a 4 Executive Vice President che, per competenze del mercato di riferimento, potranno dirigere le attività del segmento.
Il Presidente avrà funzione di armonizzazione fra le diverse attività.
I quattro Executive Vice President eletti sono:
Riccardo Pesce, Poligrafico Roggero e Tortia
Commissione Postal & Mail
Marco Rosso, DM Group
Commissione Direct Marketing
Edoardo Morso, STCC
Commissione Digital Printing & Publishing
Roberto Peccioli, Siav Sistemi Digitali
Commissione Document Management
Questi rappresentanti, a cui diamo un caloroso benvenuto, saranno affiancati nel Consiglio Direttivo da:
Giovanni Antonuzzo, Rotomail
Sara Bonini, InfoPrint Solutions Company
Luigi Caruso, CM Trading
Fausto Ceolini, Poligrafica dello Stato
Mauro De Vecchi, Intellidoc
Vito Ferrone, LoretoPrint
Massimiliano Grassi, EMC2
Gabriella Moretti, HP
Giovanna Nuzzo, Océ
Marco Pellegrini, Postel
Fulvio Re, Lexmark
L’Assemblea rinnova inoltre l’incarico di coordinare le attività della Segreteria a 4IT Group e conferma Enrico Barboglio Segretario Generale dell’Associazione.
Infine, vota favorevolmente la costituzione di un Consiglio dei Saggi composto dai tre Past President Riccardo Romano (Postel), Federico Tornielli (Poligrafica Roggero e Tortia) e Nicola Muraro (Selecta).
Il CD così composto si riunirà il 21 gennaio 2009 per eleggere il Presidente e discutere il piano di attività per il prossimo anno proposto dalla Segreteria ai soci. Fra le iniziative avanzate, una del tutto nuova sarà allo studio: la creazione di un gruppo di lavoro per meglio evidenziare l’impegno sociale ed etico che le aziende associate assumono nei confronti dei propri lavoratori, dei propri clienti e fornitori.
Xplor Italia desidera ringraziare di cuore il Presidente uscente, Riccardo Romano, per il suo operato e la sua guida, che in questi anni hanno portato l’associazione a crescere molto in numero di associati e ad accreditarsi a livello istituzionale, oltre a stimolare molte relazioni nuove a livello internazionale con altre associazioni e istituzioni europee.